4 ostacoli e 4 suggerimenti per sbloccare la creatività nel lavoro - Imparafacile: formazione consulenza su web e social media marketing
1550
post-template-default,single,single-post,postid-1550,single-format-standard,wp-custom-logo,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive
citazioni-creatività-lavoro

4 ostacoli e 4 suggerimenti per sbloccare la creatività nel lavoro

La creatività è una delle competenze sempre più richieste nelle aziende, poiché si è capito che solo attraverso nuove idee si può migliorare e stimolare l’innovazione.

Ma come possono convivere creatività e lavoro? E perché è così difficile essere creativi fra le mura di un’azienda? I motivi possono essere molti e io ne ho scelti quattro, abbinando a ciascuno una citazione che può stimolarti a superarli.

1. SEPARARE IL LAVORO DAL DIVERTIMENTO
La creatività è divertimento e se vuoi essere creativo nel lavoro devi prenderti la libertà di divertirti nel lavoro.
essere creativi - divertimento

2. CREARE E CONTEMPORANEAMENTE VALUTARE E GIUDICARE
Il pensiero divergente, tipico della creatività, ha bisogno di esplorare tutte le possibilità, anche le più assurde, sciocche o apparentemente insensate. Il giudizio, invece, tende a limitare e ad escludere. Usa il giudizio quando vuoi rendere pratica un’idea, ma evitalo nella fase iniziale, quando cerchi nuove idee.
essere creativiti - immaginazione e logica

3. PREOCCUPARSI DI SBAGLIARE
Per definizione l’errore è parte integrante della sperimentazione, perché dove c’è certezza, non c’è neanche bisogno di sperimentare. Se cercherai di evitare sempre gli errori, ti ritroverai bloccato e perderai occasioni per imparare.
essere creativi - sbagliare

4. NON AVERE FIDUCIA IN SÉ STESSI
La sfiducia è l’opposto della presunzione, ma è altrettanto deleteria, poiché limita le idee attraverso il giudizio su di noi, invece che sulle idee stesse.
essere creativi - coraggio

E tu cosa ne pensi? Quali fra questi quattro modi di pensare ti limita di più e come fai per superarlo?[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.