
24 Feb 5 significati di Personal Branding che devi conoscere, se vuoi farlo bene
Il significato di Personal Branding, come di molti altri termini del marketing, può avere diverse declinazioni, soprattutto perché mette assieme due parole, “personal” e “branding”, che molti percepiscono lontane. Forse ti sei chiesto anche tu: cosa c’entra il “brand”, la marca, che è cosa delle aziende, con ciò che è “personal”, quindi delle singole persone?
Questa molteplicità di significati è rappresentata bene anche dalla quantità di definizioni, in cui molti esperti hanno cercato di racchiudere questo concetto, ognuna delle quali ne mette in rilievo un aspetto diverso.
Per fare ordine, ho identificato 5 significati che secondo me sono i più importanti, quando parliamo di Personal Branding; li ho spiegati e poi li ho arricchiti con una serie di citazioni, più o meno famose, ma tutte utili per chiarire i diversi concetti.
Se anche tu ti sei chiesto: “Cos’è il Personal Branding?” ecco alcune risposte utili.
Sommario
- 1) Il Personal Branding è consapevolezza di sé stessi e della propria identità
- 2) Il Personal Branding è conoscenza degli altri (in particolar modo i clienti)
- 3) Il Personal Branding è relazione con gli altri (in particolar modo i clienti)
- 4) Il Personal Branding è promozione e vendita di sé stessi
- 5) Il Personal Branding è strategia di comunicazione (on line)
- Bonus: il Personal Branding è stimolo per riflettere
1) Il Personal Branding è consapevolezza di sé stessi e della propria identità
Quando penso al significato di Personal Branding, penso innanzitutto a questo: se tu non conosci bene te stesso, non puoi aspettarti che ti conoscano (o ti RI-conoscano) gli altri.
Inoltre, se non conosci bene te stesso, farai fatica a scegliere su quali punti di forza fare leva per promuoverti e distinguerti, rischiando di fare una comunicazione incoerente.
Le citazioni che ti propongo in questa prima sezione evidenziano proprio questo: prima di cominciare qualsiasi attività di Personal Branding, rifletti sulla tua identità personale (qual è il tuo carattere?) e professionale (quali sono le tue competenze?).
Nella mia esperienza ho anche rilevato un altro fatto importante: spesso le persone credono che per distinguersi sia necessario costruire “un personaggio” da presentare on line agli altri, una specie di maschera di sé stessi, spesso lontana dalla realtà. No, il Personal Branding non funziona così. In ogni comunicazione dobbiamo essere il più possibile noi stessi, sinceri e autentici.
Non fatevi ingannare dalla citazione di G.B. Shaw sul “creare sé stessi”, perché non è un invito a costruire una facciata di comodo, ma è un invito più profondo: non lasciare che siano gli eventi a modellarti, ma lavora su te stesso per diventare ciò che tu vuoi.
📌 CONSIGLIO: conoscerti bene ti permette di presentarti bene. Comincia a curare le tue descrizioni a partire da quello che hai scritto nel tuo profilo di Linkedin. Segui i miei suggerimenti in questo articolo su “Come scrivere il riepilogo su Linkedin” .
Citazioni sul significato di Personal Branding come consapevolezza di sé stessi
“Personal Branding begins the moment you discover yourself”
“Il Personal Branding comincia nel momento in cui scopri te stesso”
― Bernard Kelvin Clive
“You too are a brand. Whether you know it or not. Whether you like it or not.”
“Anche tu sei un brand. Che tu lo sappia o no. Che ti piaccia o no.”
– Marc Eckō
“The keys to brand success are self-definition, transparency, authenticity and accountability.”
“Le chiavi del successo del brand sono: auto-definizione, trasparenza, autenticità e responsabilità”
– Simon Mainwaring
“Your personal brand is what differentiates you from others.”
“Il tuo Personal brand è ciò che ti differenzia dagli altri”
– unknown
“Life isn’t about finding yourself. Life is about creating yourself.”
“La vita non è trovare te stesso. La vita è creare te stesso”
– George Bernhard Shaw
“If you’re your authentic self, you have no competition.”
“Se sei autenticamente te stesso, non hai competizione”
– Scott Stratten
“You never get a second chance to make a first impression”
“Non hai mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione”
– attribuita sia a Oscar Wilde che a Will Rogers, ma non ci sono prove
2) Il Personal Branding è conoscenza degli altri (in particolar modo i clienti)
La nostra identità è fatta di molti ingredienti e ogni nostra comunicazione on line ed off line lascia tracce del nostro carattere e della nostra professionalità. Pensa: quali di queste tracce interessano davvero ai tuoi clienti? Se non conosci i tuoi clienti, non puoi saperlo. Per comprendere questo secondo significato di Personal Branding fatti queste domande: a chi posso essere utile? A chi servono i miei servizi o miei prodotti? Perché gli servono? Cosa vogliono ottenere? Quali problemi devono risolvere? Cosa devono fare?
Cerca anche di sapere cosa gli altri pensano e dicono di te, per valutare se questo corrisponde con ciò che sei. Sulla base di queste informazioni decidi poi quale strategia di comunicazione adottare.
Solitamente ai miei allievi faccio due domande semplici:
1) cosa vuoi che gli altri sappiano o pensino di te?
2) cosa pubblichi nei canali social o nel tuo sito, perché loro sappiano o pensino di te quello che tu vuoi?
Citazioni sul significato di Personal Branding come conoscenza degli altri
“A brand is the set of expectations, memories, stories and relationships that, taken together, account for a consumer’s decision to choose one product or service over another.”
“Un brand è l’insieme di aspettative, ricordi, storie e relazioni che, nel loro insieme, guidano la decisione di un consumatore a scegliere un prodotto o un servizio piuttosto che un altro.”
– Seth Godin
“Your brand is what people say about you when you’re not in the room.”
“Il tuo brand è quello che la gente dice di te quando non sei nella stanza”
– J. Bezos
“The most important thing to remember is you must know your audience.”
“La cosa più importante da ricordare è che devi conoscere il tuo pubblico”
Lewis Howes
3) Il Personal Branding è relazione con gli altri (in particolar modo i clienti)
Se vivessimo da soli in un’isola deserta, il Personal Branding non sarebbe necessario. Il Personal Branding ha la sua ragione d’essere proprio nella nostra relazione con gli altri.
Lo applichiamo soprattutto ai rapporti di lavoro, quando vogliamo farci conoscere perché gli altri comperino noi, i nostri servizi o i nostri prodotti, ma, se vogliamo allargare lo sguardo, possiamo applicare gli stessi concetti a tutti i rapporti interpersonali.
Le citazioni che ho scelto per chiarire questo significato di Personal Branding parlano tutte di “promesse”, di “fiducia”, di “connessione”. Facci caso: sono tutti termini che alludono a relazioni fra persone.
Citazioni sul significato di Personal Branding come relazione con gli altri
“Your personal brand is a promise to your clients… a promise of quality, consistency, competency, and reliability.“
“Il tuo Personal Brand è una promessa ai i tuoi clienti… una promessa di qualità, coerenza, competenza e affidabilità.”
– Jason Hartman
“A great brand is a story that’s never completely told. A brand is a metaphorical story that connects with something very deep – a fundamental appreciation of mythology. Stories create the emotional context people need to locate themselves in a larger experience.”
“Un grande brand è una storia che non è mai completamente raccontata. Un brand è una metafora che si collega a qualcosa di molto profondo: un apprezzamento fondamentale della mitologia (ndt: mitologia qui è inteso come insieme di valori e credenze profonde). Le storie creano il contesto emotivo di cui le persone hanno bisogno per collocarsi in un’esperienza più ampia.”
– Scott Bedbury – Nike, Starbucks
“Personal Branding is about building authority that gets people to pay attention to your message and want to share it and recommend it to others.”
“Il Personal Branding riguarda la creazione di un’autorità che induca le persone a prestare attenzione al tuo messaggio e in modo che desiderino poi condividerlo e consigliarlo ad altri”
– Mark Traphagen
“Great Personal Branding will differentiate you from competitors and allow you to build trust with prospective clients”
“Un ottimo Personal Branding ti distinguerà dalla concorrenza e ti consentirà di creare fiducia con i potenziali clienti”
– Caroline Castrillon
“If people like you they will listen to you, but if they trust you, they’ll do business with you.”
– Zig Ziglar
4) Il Personal Branding è promozione e vendita di sé stessi
Il termine Personal Branding è nato nell’ambito del marketing e il suo sviluppo è strettamente legato alla promozione e alla vendita. In questo caso è facile che il Personal Branding sia confuso con il concetto di “reputazione on line”, che invece ne rappresenta solo una parte.
Per i liberi professionisti forse è più semplice pensarsi in termine di “prodotto” e quindi comprendere che la loro capacità di vendersi è legata anche alla reputazione che riescono a costruirsi sia on line che off line.
Attualmente, però, la diffusione dei social media e la facilità con cui possiamo trovare informazioni su chiunque stanno aumentando la consapevolezza che la reputazione (e la capacità di “vendersi”) incide sulla vita professionale di chiunque: nei rapporti di lavoro, nella carriera, nelle relazioni con i colleghi ecc.
È quello che è sempre successo, solo che adesso è più evidente e più facile da gestire, se ne siamo consapevoli
📌 Linkedin è sempre più importante per chi decide di iniziare a lavorare in modo attivo sul proprio Personal Branding. Se non sai da dove cominciare, leggi questo articolo in cui spiego come usare Linkedin ogni giorno per ottenere risultati concreti.
Citazioni sul significato di Personal Branding come promozione e vendita di sé stessi
“All of us need to understand the importance of branding. We are CEOs of our own companies: Me Inc. To be in business today, our most important job is to be head marketer for the brand called You.”
“Tutti noi dobbiamo capire l’importanza del marchio. Siamo amministratori delegati delle nostre società: Me S.r.l. Per essere in affari oggi, il nostro compito più importante è quello di essere il responsabile marketing per il marchio chiamato TU”
– Tom Peters
“A brand’s strength is built upon its determination to promote its own distinctive values and mission.”
“La forza di un brand si basa sulla sua determinazione a promuovere i propri valori distintivi e la propria missione”.
– Jean-Noel Kapferer
5) Il Personal Branding è strategia di comunicazione (on line)
È solitamente a questo significato che facciamo riferimento quando diciamo: “Devi fare Personal Branding” o “Come si fa a fare Personal Branding?”.
Sì, perché il Personal Branding è qualcosa che si fa, non è solo qualcosa che esiste in sé.
Se vuoi che gli altri capiscano che sei la persona giusta per loro, che sei competente e professionale, che hai gli strumenti per risolvere i loro problemi e le loro sfide, ecco, se vuoi tutto questo, allora devi “fare” qualcosa. Che cosa? Semplice: devi impostare e mettere in pratica una buona strategia di comunicazione.
📌 Sarebbe lungo spiegare qui come costruire un’intera strategia di Personal Branding, ma, se vuoi saperne di più, dai un’occhiata al mio corso: https://www.imparafacile.it/corsi-imparafacile/corso-personal-brwww.imparafacile.itanding-valorizza-la-tua-professionalita/
Qui mi limito a dirti che, come per ogni strategia di comunicazione, anche quando vuoi rafforzare il tuo Personal Brand devi definire degli obiettivi chiari e misurabili, devi scegliere i canali di comunicazione più adatti a te e creare un calendario editoriale di contenuti da pubblicare, facendo ruotare tutto attorno alla tua identità e ai bisogni dei tuoi clienti.
Citazioni sul significato di Personal Branding come strategia di comunicazione (on line)
“Focus on identifying your target audience, communicating an authentic message that they want and need and project yourself as an “expert” within your niche.”
“Concentrati sull’identificazione del tuo pubblico di destinazione, comunicando un messaggio autentico che loro desiderino ricevere e di cui abbiano bisogno e proponiti come “esperto” nella tua nicchia di competenza.”
– Kim Garst
“You need to start building your digital presence, because that digital presence is a direct reflection of you and who you are in person.”
“Devi iniziare a costruire la tua presenza digitale, perché quella presenza digitale è un riflesso diretto di te e di chi sei di persona.”
– Leonard Kim
“Even individuals need to develop a brand for themselves …. Whatever your area of expertise, you can take steps to make people think of YOU when they think of your field.”
“Anche le persone hanno bisogno di sviluppare un marchio per sé stessi…. Qualunque sia la tua area di competenza, puoi fare in modo che le persone pensino a TE quando pensano al tuo campo. “
– Accelepoint Webzine
“Social media is changing the way we communicate and the way we are perceived, both positively and negatively. Every time you post a photo, or update your status, you are contributing to your own digital footprint and personal brand.”
“I social media stanno cambiando il modo in cui comunichiamo e il modo in cui siamo percepiti, sia positivamente che negativamente. Ogni volta che pubblichi una foto o aggiorni il tuo stato, stai contribuendo alla tua impronta digitale e al tuo marchio personale. “
– Amy Jo Martin
Bonus: il Personal Branding è stimolo per riflettere
Chiudo questo articolo con un’ultima considerazione, nata da quest’ultima citazione che ho letto poco tempo fa:
“È molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere una volta tanto; galantuomini, si dev’esser sempre.”
– Luigi Pirandello
Ecco, io credo che la nostra identità, quella che manifestiamo facendo Personal Branding, si riveli in quello che scegliamo di fare giorno per giorno. E quello che scegliamo di fare dovrebbe essere il frutto di una ricerca continua di conoscenza di sé stessi e di miglioramento personale. È un lavoro di scoperta e riflessione che dura tutta la vita.
Se lo faremo bene, questa attività ci riserverà costantemente nuove sorprese.
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? ALLORA HO UN’ALTRA COSA DA DIRTI
Se ti serve un corso personalizzato, per te o per l’azienda in cui lavori, scrivimi e studieremo assieme come progettare un corso di “Personal Branding” adatto alle tue esigenze.
Sorry, the comment form is closed at this time.