Il 27 marzo 2014 si è tenuto il terzo ImparaParty in cui abbiamo visto alcuni modi per "GESTIRE, AUTOMATIZZARE E MONITORARE L'USO DEI SOCIAL MEDIA"
Si tratta di un tema controverso, che ha che fare con l'utilizzo di alcuni strumenti che facilitano la diffusione di contenuti...
il 25 febbraio si è tenuto all'Osteria del Dosso di Monza il secondo ImparaParty, sul tema "3 Social per il business: Linkedin, Google plus e Pinterest".
È stata l'occasione per mettere a confronto esperienze, per scoprire case history interessanti e per approfondire le differenze fra...
Oggi vi presento Hashtagify un sito che, partendo da un hashtag dato, trova altri hashtag correlati e li mostra in un diagramma che ricorda molto le mappe mentali.
Lo ammetto, questo sito mi piace soprattutto perché è divertente da usare. Solo dopo una mezz'oretta passata a...
Si sa, le foto sono il modo migliore per ceare contenuti virali su qualsiasi social media. Per questo oggi condivido con voi i frutti di una ricerca che ho fatto nei giorni scorsi, in cui ho elencato 10 App che permettono di creare un concorso...
1) COS’È THE TWEETED TIMES
The Tweeted Times è una piattaforma che, sulla base del nostro account Twitter, seleziona una serie di notizie di rilievo e ce le propone sotto forma di giornale on line.
Il motore di ricerca di questo strumento riesce sempre a proporci informazioni...
OTTENERE LIKE, COMMENTI E CONDIVISIONI IN FACEBOOK
Mi capita sempre più spesso di trovare articoli che spiegano come ottenere più successo in facebook, successo che si misura tipicamente con il numero di like, di commenti e di condivisioni che i post ottengono.
Fra i tanti ho trovato...
Con la popolarità di Twitter è aumentata anche quella del segno #, utilizzato davanti alle parole per trasformarle in "hashtag".
Tipicamente il termine "hashtag" viene tradotto in italiano con "etichetta", perchè questa è la sua funzione principale, quella di chirire il contenuto del messaggio, proprio come...