Scrivere per lavoro: 4 laboratori di business writing
Linkedin for business: sfrutta le potenzialità di LinkedeIn, perfeziona il tuo profilo, ottimizza la pagina aziendale e attua le strategia corrette
Corso LinkedIn for Business
25196
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-25196,page-child,parent-pageid-21381,wp-custom-logo,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive

4 Laboratori di business writing

SCRIVERE PER LAVORO

Quanto scrivi al lavoro? Email, documenti, messaggi su Whatsapp: ogni giorno usi centinaia di parole per informare, spiegare, convincere, comunicare.
E quante volte hai fallito il risultato perché nella fretta non hai scelto bene le parole, la forma era sciatta o il ragionamento era poco chiaro?
Scrivere è un’abilità complessa che può essere costantemente allenata e migliorata.

 

Ho studiato questi laboratori di scrittura perché tu possa:

scrivere in modo più chiaro e persuasivo

velocizzare la tua scrittura usando schemi rapidi di lavoro

superare il blocco da foglio bianco, generando facilmente nuove idee

locandina-scrivere-per-lavoro-1100

GLI ARGOMENTI

INTRODUZIONE: IL VALORE DELLA PAROLA

  • Il valore delle parole e della loro esattezza
  • La parola come elemento di identità (anche professionale)

LABORATORIO 1: SCRIVERE CHIARO

  • Scrivere per il web = scrivere semplice (ma non superficiale)
  • Il gioco del riassunto: sapere, decidere e creare
  • Il gioco della punteggiatura: ritmo, significato e stile
  • Il gioco della precisione ovvero perché non esistono sinonimi
  • Il gioco del punto di vista: se io non fossi io.

✍️ obiettivo: scrivere istruzioni, procedure e progetti

LABORATORIO 2: IMMAGINI E IMMAGIN-AZIONI

  • Mostrare, non dire: dalle parole trasparenti alla concretezza dei sensi
  • Il gioco delle metafore: la danza delle maschere
  • Il gioco delle immagini: dall’immagine alla parola e dalla parola all’immagine
  • Il gioco della profondità: la catena del What if
  • Stimolare la creatività con i giochi verbali dei surrealisti, di G. Rodari e di R. Queneau

✍️ obiettivo: scrivere social per avere visibilità, attenzione, interesse e coinvolgimento

LABORATORIO 3: LO STORYTELLING COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE

  • Glossario base dello storytelling, fra intrattenimento e lavoro: la trama, i protagonisti, le sfide, gli scenari, gli oggetti (a volte magici), la soluzione
  • I personaggi sono brand (e i brand sono personaggi): archetipi, caratteri, toni di voce, valori e passioni
  • Come usare lo Storytelling nei documenti di lavoro

✍️ obiettivo: scrivere una case history

LABORATORIO 4: SCRIVERE PER INFORMARE E CONVINCERE

  • La piramide rovesciata
  • Il Golden Circle
  • AIDA ed altri schemi di scrittura persuasiva

✍️ obiettivo: scrivere titoli, post, newsletter e call to action

APPROFONDIMENTI E PERSONALIZZAZIONI

Approfondimenti di “Grafica per non esperti”

I testi, soprattutto nei contenuti per il web, sono quasi sempre abbinati ad elementi grafici. In questo caso al corso “Scrivere per lavoro” è utile abbinare temi legati alla “Grafica per non esperti”, che permetteranno agli allievi di creare contenuti visuali accattivanti, come locandine, banner, eBook scaricabili, immagini per gli articoli ecc.

locandina corso Content Marketing

Inserimento nei corsi di Web Marketing e Personal Branding

Nei corsi di Web Marketing e di Personal Branding, in particolare nelle parti dedicate al Content Marketing, è utile approfondire le tecniche di scrittura, poiché la capacità di attrarre visitatori e di rendere fruibili i contenuti è strettamente legata alla capacità di scrivere in modo mirato, chiaro e semplice

COSA TI SERVE?

Una consulenza privata?

Sei un libero professionista, un artigiano o un piccolo negoziante? Chiamami, ti aiuterò a scrivere meglio e a rendere i tuoi documenti chiari e facili da comprendere.

Un corso aziendale?

Sei un'azienda? Chiamami, aiuterò i tuoi dipendenti a migliorare il modo in cui scrivono e a dare ai vostri documenti un uno stile più fluido e semplice.

Un corso, un seminario o un laboratorio?

Sei un ente di formazione o un'associazione di categoria? Chiamami e studieremo assieme il programma più adatto per il tuo corso ``Scrittura per il lavoro``.

VUOI ALTRE INFORMAZIONI? SCRIVIMI

COSA DICE CHI HA PARTECIPATO AI MIEI CORSI