
23 Apr Linkedin: 3 funzioni poco conosciute
Linkedin è il social media dedicato ai rapporti professionali. I professionisti lo utilizzano per trovare nuove opportunità di lavoro, mentre le aziende lo possono usare sia per reclutare nuove professionalità, che per trovare e sviluppare nuove opportunità di business.
Durante i corsi mi rendo conto che è notevolmente sottovalutato e, soprattutto, che ci sono delle funzionalità molto utili che pochi conoscono. Ve ne illustro 3.
1) ANNOTAZIONI SUI CONTATTI, PER NON DIMENTICARE NULLA
Quando crei un nuovo collegamento, apri il profilo della persona con cui sei entrato in
contatto e, sotto la foto, clicca su “Relationship“. Si aprirà una finestra che ti permetterà di aggiungere una serie di informazioni private, che potrai vedere solo tu:
– Note: testo libero, dedicato alle note personali
– Reminder: promemoria, in cui segnare appuntamenti o scadenze, che, alla data indicata, ti saranno trasmessi via mail
– How You Meet: per indicare dove e quando hai conosciuto la persona, ed, eventualmente, chi vi ha messo in contatto
– Tag: una serie di parole chiave che ti permetteranno poi di raggruppare i collegamenti per
categorie.
Queste informazioni diventano importanti quando il numero di collegamenti è molto alto ed è impossibile ricordare tutto di tutti.
2) VEDERE SOLO QUELLO CHE TI INTERESSA
Quando apri Linkedin,
appare, come prima cosa, l’elenco delle notifiche e dei messaggi relativi ai tuoi collegamenti. Se vuoi personalizzare la visualizzazione, clicca sul pulsante “Tutti gli aggiornamenti” che si trova all’inizio della colonna delle notizie.
Si aprirà una finestra che ti permetterà di decidere se vuoi vedere tutte le notizie in ordine cronologico, se vuoi vedere solo quelle più importanti (“Top”), oppure se vuoi filtrarle rispetto ai gruppi, ai profili, alle aziende o ad altre opzioni.
3) INFORMATI CON GLI ARTICOLI DEI MIGLIORI PROFESSIONISTI INTERNAZIONALI
Linkedin ha un proprio blog su cui scrivono esperti internazionali ed importanti personalità del mondo del lavoro. Un archivio pubblico di notizie e approfondimenti di grande rilevanza per restare aggiornati nel proprio settore di competenza.
Per accedere, vai nel menù principale, clicca su “Interessi” > “Pulse”. All’inizio troverai notizie molto generali, ma andando nelle aree: “Tutti i membri influenti”, “Tutti i canali” e “Tutti gli editori”, potrai selezionare da chi ricevere le notizie, in modo da essere aggiornato costantemente solo su ciò che ti interessa.
Che ne pensi? Quali di questi trucchi ritieni più utile? Fammelo sapere con un commento.
No Comments