9 Fantastiche App on line free (sì, proprio gratis) per creare i tuoi video - Imparafacile: formazione consulenza su web e social media marketing
25025
post-template-default,single,single-post,postid-25025,single-format-standard,wp-custom-logo,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive

9 Fantastiche App on line free (sì, proprio gratis) per creare i tuoi video

[Ultimo aggiornamento: 08/12/2020]

Con i video puoi insegnare, fare pubblicità, fare gli auguri, promuovere un prodotto o raccontare un evento. I video attirano l’attenzione (e i like) e ti permettono di comunicare meglio on line. La bella notizia è che fare video è sempre più facile e le applicazioni per il video editing on line sono sempre più diffuse e semplici da utilizzare. Ho scelto e raccolto qui le 7 applicazioni per fare video che preferisco, perché, oltre ad avere tutte un piano gratuito, sono anche semplici da usare e permettono di creare video con foto e musica di grande impatto.

VIDEO EDITING ON LINE: OTTIMO, SÌ, MA CON QUALCHE LIMITE

Esistono davvero tantissimi strumenti on line per fare video editing. Prima di buttarti e sperimentare, tieni conto di questo:
• in questo elenco non ho messo software scaricabili, ma solo video editor on line. Questo significa che per usarli al meglio devi avere un’ottima connessione, altrimenti ci vorranno ore per caricare i tuoi video e le tue foto.
• Sono applicazioni ottime per creare video brevi, video promozionali o video creativi, oppure per operazioni di base come tagliare un video per youtube o modificare le proporzioni del video per Instagram, ma non sono adatti per progetti complessi (come veri e propri film, per intenderci), in cui servono strumenti più articolati e completi.
• In ogni caso anche queste applicazioni di video editing più strumenti mettono a disposizione e più sono complesse da utilizzare. Viceversa: più sono semplici da usare e minori sono le possibilità di personalizzare il contenuto.
I video non sono fatti solo di video, anzi: la maggior parte di questi video editor on line ti permette di creare video con foto e musica, video con testi sovrapposti o sottotitoli. Prendi ispirazione dai template e lasciati guidare dalla creatività.

Ultima nota, ma molto importante: se decidi di usare i video nella tua comunicazione on line, ricordati che ogni contenuto deve essere inserito in una strategia di web marketing coerente, con obiettivi chiari e misurabili. Nessun video può dare da solo una svolta alla tua visibilità on line.

video editor Flexclip

Fra le applicazioni per fare video FLEXCLIP è forse il video editor on line più semplice da usare per creare brevi video per la formazione, il marketing e il tempo libero. Gestisce facilmente immagini, video e testi

Cosa fa: crea video clip e video con foto, musica, tracce audio, testi animati
Strumenti principali:
– Veloce nell’upload e download dei contenuti
– Ha una ricca raccolta di template
– Belli gli effetti dei testi
– Ha una raccolta di immagini e di video clip gratuiti
– Buona la personalizzazione della grafica
– Modifica le proporzioni del video in: 1:1, 16:9 e 9:16
Punto forte: Anche nella versione free non inserisce il suo logo
Versione free:
– Qualità video 480 pixel
– max 12 progetti/mese
– max 1 minuto per progetto

video editor Lumen5

Anche LUMEN5 è un video editor semplice da usare. Con questo strumento puoi creare il tuo video con foto e musica, ma il punto forte di questo video editor on line è la gestione dei testi, perché puoi inserirli su video e foto prendendoli direttamente dai tuoi articoli. Questo lo rende ottima App per creare video per la formazione e la creazione di tutorial.

Cosa fa: crea video clip e video con foto (slideshow), usando video, immagini, GIF, tracce audio e testi animati
Strumenti principali:
– Converte velocemente testi in video animati
– Ottima gestione delle immagini e dei testi con template pronti ed effetti di movimento
– Stili preimpostati di buona qualità
– Ha un archivio ricco di contenuti multimediali gratuiti
– Modifica le proporzioni del video in: 1:1, 16:9 e 9:16
Punto forte: ti consente di prendere velocemente le foto e i testi di un articolo e trasformarli in un video.
Versione free:
– Qualità video 480 pixel
– max 5 progetti/mese
– Nessun limite di lunghezza
– 3.000 tracce musicali e ampio archivio di foto e clip video

Vuoi creare un video, ma non sai su quali argomenti farlo? Leggi la mia lista di Idee e argomenti per i tuoi contenuti on line e troverai decine ti temi a cui puoi ispirarti per i tuoi video.

Uno dei punti forti di CLIPCHAMP è l’insieme di tool che mette a disposizione per l’editing, che ne fa un tool piuttosto evoluto, senza perdere la semplicità d’uso.

Cosa fa:
– Comprime, Converte, Ruota, Ritaglia ecc.
– Registra da schermo e da webcam
– Aggiunge testi e forme già animati
– Applica filtri, transizioni ed effetti
Strumenti principali:
– Molti template di ottima qualità
– La gestione facile della time line di programmi più evoluti
– Ad ogni elemento possono essere abbinati effetti ed animazioni
– Crei nei formati più diffusi 1:1, 16:9, 9:16
Punto forte: facilità d’uso, pur essendo ricco di strumenti
Versione free:
– Download illimitato
– Qualità video: 480 px

video editor Recast

RECAST STUDIO è un video editor on line da professionisti: meno intuitivo da usare, perché è ricco di strumenti di editing, ma ti assicuro che vale la pena dedicarci un po’ di tempo e imparare a usarlo, se vuoi fare video creativi di grande impatto visivo, ottimi per il marketing e per i social.

Cosa fa: crea video clip, video con foto (slideshow) usando video, immagini, forme, tracce audio, testi animati
Strumenti principali:
– Molti template di ottima qualità
– La gestione, non facile, ricorda le time line di programmi più evoluti
– Ad ogni elemento possono essere abbinati effetti ed animazioni
– Modifica le proporzioni del video in: 1:1, 16:9, 9:16
Punto forte: i template son moderni e vivaci
Versione free:
15 video/mese
30 sec. Max per video
Qualità video: 720px

video editor Veed

Anche VEED è molto semplice da usare e in più trasforma automaticamente l’audio, anche in italiano, in sottotitoli. Ottimo per chi crea podcast e vuole trasformarli velocemente in video.

Cosa fa: crea clip con sottotitoli, partendo sempre da un contenuto video a cui puoi sovrapporre immagini e testi
Strumenti principali:
– Ottimo tool per inserire sottotitoli ai video
– Buon numero di filtri ed effetti
– Sovrappone al video: immagini, forme, emoji e disegni a mano libera
– Modifica le proporzioni del video nei formati più diffusi: 1:1, 4:5, 5:4, 16:9, 9:16, 2:3
Punto forte: carichi un file audio e lui lo trasforma automaticamente in sottotitoli
Punto debole: non permette di unire in sequenza video diversi o alternare foto e video
Versione free:
– Limite di 50 Mb upload
– Qualità video: 420px
– Nessun limite di lunghezza
– Accesso a tutti i tools

video editor Typito

Anche TYPITO offre diversi strumenti per creare video accattivanti e di grande effetto.

Cosa fa: crea clip e brevi video utilizzando video, foto, testi animati e musica.
Strumenti principali:
– Belle animazioni per i testi
– Ampie possibilità di personalizzazione, ritaglio, effetti, animazioni
– Possibilità di inserire forme, icone, immagini
– Modifica le proporzioni del video nei formati più diffusi 1:1, 4:5, 5:4, 16:9, 9:16, 2:3
Punto forte: anche nella versione free puoi esportare in full HD, ma (punto debole) mostra un logo ingombrante su tutto il video
Versione free:
– 4 video al mese, 1080 pixel (full HD)
– Presenza del logo su tutto il video

video editor Kizoa

KIZOA è una delle applicazioni on line per fare video più ricche e complete. SPero che gli esperti non se la prendano se dico che qui puoi iniziare a fare i primi passi con il vero video editing.

Cosa fa: elabora video, foto, audio, testi semplici ed animati per creare video clip, video collage, slideshow.
Strumenti principali:
– Tantissimi modelli personalizzabili, per marketing, formazione, tutorial, business e tempo libero
– Aggiunta di effetti per le foto e per i video
– Animazione dei testi
– Modifica le proporzioni del video nei formati più diffusi: 16:9, 4:3, 3:2, 1:1, 9:16, 2:3, 3:4
Punti forti: menù in italiano e quantità di template
Versione free:
– Filmati 2 min max
– Risoluzione HD 720p
– Archiviazione 1Gb

Free Video editing tools - FastReel

I tool gratuiti di FASTREEL sono probabilmente fra i più facili da usare che io abbia incontrato e, messi assieme (sono ben 16, mentre scrivo questo articolo), coprono gran parte delle esigenze di chi vuole editare un video senza avere nessuna esperienza.

Tipi di contenuto che elabora: video e immagini
Cosa fa: con Fastreel puoi creare video in due modi:
– utilizzando uno dei 16 tool per la modifica
– partendo da uno dei template esteticamente belli per creare intro, outro, video pubblicitari ecc.
Gli strumenti principali: fra le cose che puoi fare (ma con un tool alla volta): creare una presentazione (usando mix di clip e di foto); unire video; tagliare la lunghezza; comprimere; ritagliare la schermata; togliere l’audio; aggiungere la musica; invertire dalla fine all’inizio; creare un loop, sovrapporre testi alle immagini.
NOTA: se usi il menù italiano, il numero di tool è minore, quindi consiglio di usare il sito nella versione inglese.
Punti forti: la semplicità e nessun limite alla quantità di video che puoi fare o alla loro lunghezza
Versione Free:
– logo movavi (in basso a destra, poco intrusivo)
– qualità video: 480px

video editor Online Video Cutter

A volte non hai bisogno di strumenti video complessi, ma ti basta un video editor semplice, per fare qualche operazione base. In questo caso prova ON LINE VIDEO CUTTER: un video editor on line facile da usare, perfetto per chi non ha esperienza e vuole fare le operazioni di base su un file, come estrarre una clip, ruotare il video, ritagliare lo schermo ecc.

Tipi di contenuto che elabora: quasi tutti i formati video (ma solo formati video)
Strumenti principali:
– Estrai spezzoni
– Ruota la schermata
– Modifica le proporzioni del video nei formati più diffusi: 1:1, 4:3, 4:5, 16:9, 18:9, 21:9
Punto forte: semplicità
Categoria: Free

Se vuoi gestire progetti più complessi, di vero e proprio video editing, allora ti consiglio di scaricare e di provare uno di questi Strumenti gratuiti per il video editing su computer e mobile. Sono sicuramente più completi, ma richiedono anche un po’ di tempo per studiarne le funzioni. Il mio consiglio? Ne vale la pena ;)

Questi sono alcuni degli strumenti che insegno ad utilizzare nei miei corsi di Social Media Marketing e di Content Marketing e ogni settimana ne segnalo di nuovi nei miei canali social. Vuoi restare aggiornato? Seguimi per avere sempre nuove risorse gratuite:

Se invece vuoi approfondire questi temi o ti serve un corso per te o per l’azienda in cui lavori, scrivimi. Valuteremo insieme come questi strumenti possano esserti utili, inseriti in una corretta strategia di comunicazione on line.

No Comments

Post A Comment